Slow food Fossano protagonista a Cheese

Cheese Foto Alessandro Vargiù Archivio Sloow Food01

Dal 19 al 22 settembre Bra si prepara per diventare ancora una volta la capitale del formaggio con Cheese il grande evento targato Slow food dedicato alle forme del latte. Lo slogan che accompagna il meeting di quest’anno (Cheese è un evento che cade ogni due anni e si alterna a Terra Madre) è molto evocativo: “C’è un mondo intorno”.
Ed è davvero un mondo quello che ruota attorno al formaggio, ricchissimo di sapore, storia, esperienze, dall’Italia e non solo.
Così come per le edizioni degli anni passati sarà presente anche la Condotta Slow food di Fossano, impegnata quest’anno in una duplice veste. Attraverso la propria rete di famiglie e volontari sarà di supporto all’organizzazione per quanto riguarda l’accoglienza di delegati e produttori che arrivano dalla Francia e dintorni, alcuni dei quali hanno ormai in Fossano un punto di riferimento. Con le famiglie ospitanti e i delegati verrà anche organizzata una cena aperta anche agli esterni.
Ma Slow food Fossano sarà presente a Bra anche in un altro modo. Forte della propria esperienza con il progetto degli orti scolastici e sociali, modello che ormai è stato esportato ben oltre i confini fossanesi, avrà un proprio spazio nella grande struttura di Cheese allestendo un orto didattico dimostrativo nell’area educazione dello spazio fieristico.
Sui prossimi numeri, dopo la pausa estiva, maggiori dettagli... aspettando Cheese.