Doni di Speranza in mostra a Fossano

Doni Di Speranza

Prosegue anche nel mese di agosto la mostra “Doni di speranza. Diversi carismi, un solo spirito, una sola Chiesa” inaugurata a fine giugno a Fossano negli spazi del MAB (Museo, archivio e biblioteca) di via Vescovado 8. Voluta dalla diocesi di Cuneo-Fossano, Fondazione opere diocesane fossanesi e Fondazione opere diocesane cuneesi e curata dal MAB, la mostra rientra tra le iniziative culturali legate al Giubileo.

L’esposizione fa parte del progetto nazionale “Nel tuo nome: l’arte parla di Comunità” che coinvolge oltre 70 realtà a livello nazionale. Il MAB diocesano accoglie questa iniziativa come occasione per presentare in forma unitaria un territorio quanto mai ricco e complesso.

Due gli spazi espositivi all’interno dello storico palazzo di via Vescovado 8. Le opere esposte nella cappella rimandano a committenze significative, ad ex voto, alla cura del prossimo, alla devozione e saranno il filo conduttore di una narrazione da leggere in chiave privata e pubblica, con ripercussioni sulla vita comunitaria e la scena politica. Gli spazi della sala MAB sono espressamente destinati a evidenziare le attività e gli interventi sostenuti dai contributi 8x1000 negli ultimi decenni, con particolare riferimento ai restauri, alla valorizzazione, ai volontari, alla cura del patrimonio e alle molteplici attività degli istituti culturali: musei, archivi, biblioteche.

Il progetto è realizzato con il contributo dei fondi 8 per mille alla Chiesa Cattolica, Fondazione Cassa di risparmio di Fossano, Regione Piemonte e Canavese assicurazioni.

La mostra è aperta fino al 26 ottobre, visitabile al sabato pomeriggio e l’ultima domenica di ogni mese dalle 15 alle 18. L’esposizione è liberamente visitabile con l’assistenza dei Volontari per l’arte. È possibile prenotare la visita attraverso il sito museodiocesanocuneo.it nella sezione dedicata alla mostra.

Per gruppi superiori alle 15 persone è possibile concordare aperture straordinarie in giorni e orari differenti da quelli indicati, scrivendo all’indirizzo museocuneo@operecuneofossano.it o telefonando al 353.2115569.

Tutte le info su www.museodiocesanocuneo.it