Dopo gli organi della Bianca e della parrocchiale di Monsola, sarà quello Carlo Vittino del 1852 della Confraternita della Misericordia, la Nera, a far sentire le sue note mercoledì 20 agosto alle 20,45 in un concerto per canto e organo di Sara Lacitignola e Bartolomeo Gallizio.
La cantante e l’organista proporranno un repertorio di Juan Cabanilles, Johan Sebastian Bach, Giovanni Morandi, Felice Moretti e Vincenzo Petrali.
Sara Lacitignola intraprende gli studi musicali giovanissima come strumentista, studia flauto traverso. Nel 2011 inizia lo studio del canto. Dal 2014 fa parte della formazione corale professionale Ruggero Maghini come corista e solista; inizia a collaborare come cantante anche in altre realtà musicali, partecipando a importanti stagioni concertistiche. Dal 2018 canta con il coro Erato e dal 2021 collabora con la Verdi di Milano. Dal 2016 si esibisce come solista in concerti in Italia e all’estero. Nel marzo 2023 si laurea in Canto rinascimentale e barocco al conservatorio Ghedini di Cuneo.
Bartolomeo Gallizio è nato a Mondovì nel 1964. Diplomatosi in Organo e Composizione organistica e in Clavicembalo, ha continuato lo studio dell’organo in Svizzera. Compositore, con particolare attenzione all’organo, dal 1995 al 2014 è stato docente titolare di Organo e composizione organistica al conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Ricopre ora la stessa cattedra al Conservatorio Ghedini di Cuneo. Ha tenuto concerti in Italia, Francia, Inghilterra, Germania. Collabora, in qualità di continuista e di accompagnatore all’organo e al cembalo, con vari gruppi vocali e strumentali.
Canto e organo alla Nera di Villafalletto
Sara Lacitignola e Bartolomeo Gallizio mercoledì 20 agosto alle 20,45