La storica collaborazione tra Balocco e Juventus si rinnova e si amplia: l’azienda dolciaria sarà official partner della prima squadra maschile per le stagioni 2025/26, 2026/27 e 2027/28, estendendo per la prima volta la sponsorizzazione anche alla Juventus Women e alla Juventus NextGen, il progetto dedicato ai giovani talenti bianconeri.
Un’evoluzione significativa della partnership che abbraccia l’intero universo juventino, confermando l’impegno di Balocco verso il sostegno dello sport, dall’élite femminile fino ai vivai giovanili.
Secondo i nuovi termini dell’accordo, il marchio Balocco comparirà sul fronte delle maglie da allenamento ufficiali, nonché su maglie e giacche pre-partita delle formazioni Women e NextGen. La visibilità del brand sarà estesa anche ai LED a bordo campo nelle gare interne di Serie A e Coppa Italia Femminile, così come in Serie C e Coppa Italia Serie C.
La presenza mediatica sarà ulteriormente rafforzata dalla comparsa del logo nei backdrop interviste pre e post match, e da una campagna digitale dedicata sulle piattaforme Instagram e TikTok del profilo ufficiale @JuventusWomen.
“Crediamo nello sport come leva educativa e sociale. Questa estensione rappresenta la volontà concreta di promuovere valori come inclusione, crescita personale e lavoro di squadra”, ha dichiarato Gianfranco Bessone, Direttore Amministrativo e membro del CdA Balocco. “È anche un’opportunità strategica per raggiungere pubblici nuovi e diversificati, dal mondo femminile alle nuove generazioni”.
Anche Juventus accoglie con entusiasmo il nuovo capitolo della collaborazione.
“Il rinnovo è una prova della solidità del legame tra due realtà storiche del territorio”, ha commentato Damien Comolli, Direttore Generale del club. “L’inclusione di Juventus Women e NextGen dimostra l’attenzione e gli investimenti crescenti nel settore giovanile e femminile, aprendo nuove prospettive di sviluppo condiviso”.
La rinnovata intesa si inserisce in un contesto sempre più attento alla valorizzazione dello sport in tutte le sue espressioni, puntando a creare un impatto positivo dentro e fuori dal campo.

























