Nuovo ospedale Savigliano-Saluzzo-Fossano: il 1° settembre Conferenza dei Servizi

Il prossimo 1° settembre sarà convocata la Conferenza dei Servizi per approvare il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) del nuovo ospedale di Pianura dell’ASL CN1.

A partire dall’avvio del procedimento, che avrà una durata di 60 giorni, sarà possibile presentare osservazioni e memorie scritte entro 15 giorni. Al termine del processo, il progetto sarà formalmente approvato, con il perfezionamento dell’intesa tra gli enti territoriali coinvolti, anche per quanto riguarda gli aspetti urbanistici e paesaggistici.

Successivamente, l’INAIL prenderà in carico il progetto per procedere con le valutazioni necessarie e programmare l’avvio della gara d’appalto. La nuova struttura ospedaliera, che servirà l’intero quadrante Nord-Ovest della provincia di Cuneo, andrà a sostituire gli attuali ospedali di Savigliano, Saluzzo e Fossano.

Durante la fase di progettazione, affidata allo Studio Altieri di Thiene (Vicenza), è stata prestata grande attenzione alla sostenibilità ambientale, adottando soluzioni tecnologiche avanzate e metodologie mirate all’efficienza massima.

L’ospedale, per il quale l’INAIL ha previsto un investimento di 250 milioni di euro, sarà sviluppato su una superficie coperta di circa 61.000 metri quadrati, distribuiti su quattro piani. Disporrà di 310 posti letto, di cui 287 per ricoveri ordinari, 80 letti tecnici, 8 sale operatorie e 3 sale parto.

Esprimiamo grande soddisfazione nel constatare che anche il progetto dell’ospedale dell’ASL CN1 sta procedendo con decisione, così come accade per le altre opere comprese nel vasto piano di edilizia sanitaria della Regione Piemonte, un investimento storico di quasi 5 miliardi di euro. Si tratta del più grande piano dal dopoguerra, finalizzato a offrire ai cittadini piemontesi strutture moderne e adeguate ai bisogni della popolazione. Il piano prevede la realizzazione di 91 Case di Comunità, 30 Ospedali di Comunità, 43 Centrali Operative Territoriali, 11 nuovi ospedali e 4 interventi di rigenerazione o ampliamento”, hanno dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi.

Soddisfazione anche da parte del direttore generale dell’ASL CN1, Giuseppe Guerra: “Desidero ringraziare lo Studio Altieri e tutti i collaboratori dell’ASL che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo, fondamentale nel complesso percorso verso la realizzazione del nuovo ospedale di Pianura per l’area Nord-Ovest della provincia di Cuneo. È un’opera molto attesa dalla comunità. Un ringraziamento va anche all’assessorato regionale alla Sanità e ai sindaci del territorio per la disponibilità e l’impegno nel superare le difficoltà incontrate. Sono fiducioso che questa collaborazione proseguirà con lo stesso spirito nei prossimi passaggi”.