A partire dalle ore 00:01 del 20 settembre 2025 sarà possibile presentare domanda per il voucher Vesta accedendo al sito www.vestapiemonte.it. L’iniziativa è rivolta alle famiglie piemontesi con figli tra 0 e 6 anni e punta a sostenere le spese legate ai servizi per l'infanzia.
L’assessore regionale alla Famiglia, Maurizio Marrone, sottolinea che per accedere al contributo sarà necessario essere in possesso di: Codice fiscale del/i figlio/i; credenziali SPID, CIE o CNS; Attestazione ISEE in corso di validità
«Come promesso – dichiara Marrone – il programma Vesta porterà ogni anno 10 milioni di euro direttamente sui conti delle famiglie, sostenendo l’accesso ai servizi per l’infanzia. È un impegno concreto della Regione Piemonte per affrontare la sfida demografica con interventi strutturali e continui. Una società senza figli non ha futuro».
Compatibilità con altri bonus
Le famiglie che già beneficiano di contributi pubblici o privati per lo stesso minore (come il Bonus Asilo Nido Inps) possono comunque presentare domanda per Vesta, utilizzando il voucher per altre spese ammissibili. Ad esempio, se la retta dell’asilo è già coperta, si potranno usare i fondi Vesta per:
-
-
-
Iscrizione
-
Servizi pre/post orario
-
Mensa
-
Gite scolastiche
-
Attività motorie, ludico-educative, ricreative e sociali
-
-
Valore del voucher in base all’ISEE
L’importo erogato varia a seconda della fascia ISEE e si calcola per ogni figlio di età compresa tra 0 e 6 anni:
-
-
-
1.200 euro per famiglie con ISEE inferiore a 10.000 euro
-
1.000 euro per ISEE tra 10.000 e 35.000 euro
-
800 euro per ISEE tra 35.000 e 40.000 euro
-
-
Spese ammesse al rimborso
Una volta ottenuto il voucher, le famiglie potranno utilizzarlo per:
-
-
-
Servizi per la prima infanzia (nido, micronido, sezioni primavera, nido in famiglia, spazi gioco, centri per bambini e famiglie)
-
Scuole dell’infanzia e relativi servizi scolastici (iscrizione, frequenza, mensa, pre/post scuola)
-
Scuole primarie e servizi collegati
-
Centri vacanza (inclusi pasti e orari estesi)
-
Servizi di baby-sitting a domicilio
-
Attività sportive e ricreative: ginnastica, psicomotricità, nuoto, musica, danza, corsi di massaggio infantile, avviamento a lingue straniere, ecc.
-
-
Le famiglie dovranno conservare le fatture relative alle spese sostenute e caricarle sulla piattaforma per ricevere il rimborso direttamente sul conto corrente.
Tempistiche e contatti utili
Il click day sarà attivo fino ad esaurimento dei fondi disponibili per l’annualità 2025. Una nuova finestra per le domande sarà aperta nel corso del 2026.
Per ulteriori informazioni è possibile:
-
-
Telefonare al numero verde della Regione Piemonte (attivo dalle 8:00 alle 18:00):
-
800 333 444 (da fisso)
-
011 08 24 22 (da cellulare o estero)
-
-
Scrivere a: vesta@regione.piemonte.it
-