La Lega a Pian del Re rilancia l’autonomia differenziata

La giornata alle sorgenti del Monviso per celebrare il passato e fare il punto sul presente

Lega a Pian del Re

Un tuffo nel passato, per celebrare la storia ormai quarantennale della Lega. È il ritorno a Pian de Re, alle sorgenti del Monviso, di sabato 30 agosto. Senza Salvini e senza rito dell’ampolla, ma con il ministro per le Autonomie Roberto Calderoli, che ha richiamato nel suo intervento la stagione della secessione, i ritrovi oceanici, le vittorie e anche le sconfitte “che non hanno però fatto venire meno in noi la determinazione nel perseguire i nostri obiettivi”, primo fra tutti quello sull’Autonomia differenziata. 

“Il percorso dell’autonomia - ha proseguito - non è stato finora semplice e ci vedrà ancora impegnati nei prossimi mesi, così come la ridefinizione degli statuti speciali di regioni quali Trentino Alto Adige, Sicilia e Friuli Venezia Giulia, ma ciò che non ci mancherà mai è la voglia di far evolvere uno Stato ancora troppo centralista. Da qui vogliamo ulteriormente rilanciare la nostra attività politica in vista del prossimo autunno”.

Sull’autonomia differenziata si è soffermato anche il segretario regionale e capogruppo alla Camera Riccardo Molinari per rilanciare “un punto del programma su cui continuiamo a lavorare attraverso la definizione dei Lep (Livelli essenziali delle prestazioni) e che intendiamo portare a compimento entro la fine della legislatura”.

Al segretario provinciale senatore Giorgio Maria Bergesio, invece, il compito di ricordare i risultati portati a casa in questo ultimo anno di Governo. A questo proposito, ha citato “l’apertura del Colle di Tenda, il completamento (ormai imminente, ndr) dei lavori dell’autostrada Asti-Cuneo, fino ad arrivare al finanziamento della tangenziale di Mondovì e della variante di Demonte”. “A livello territoriale - ha aggiunto - siamo stati inoltre impegnati nell’amministrazione di numerosi Comuni della Granda e proprio da Pian del Re vogliamo rilanciare il nostro impegno in vista delle prossime elezioni provinciali delle quali saremo sicuramente protagonisti”.

L’organizzazione della giornata è stata curata dal vice-segretario regionale Paolo Demarchi, cui farà capo anche la trasferta di Pontida di domenica 21 settembre. Per info e prenotazioni contattare il numero 348.9211671 (Paolo).