Ancora tanti bei film al cinema I Portici di Fossano che prosegue la programmazione ordinaria, sempre ricca di offerte, con le migliori pellicole in circolazione e tutte le novità del grande schermo. Prosegue intanto la rassegna del Cineforum, il fiore all'occhiello della programmazione del Cinema fossanese che quest'anno propone un appuntamento in più, infatti, oltre alle proiezioni di sempre, delle 16,30 e 21, si aggiunge una proiezione alle 18,45. Torna anche la settima edizione di CINEMA IN FESTA, l’imperdibile occasione per vedere i film al cinema a un prezzo speciale. Un’iniziativa proposta al pubblico da parte di ANEC e ANICA, con il supporto del MiC e in collaborazione con il David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano. Da domenica 21 a giovedì 25 settembre, il biglietto sarà accessibile a soli 3,50 euro per tutti i film.
Questi i film in programmazione da venerdì 19 a mercoledì 24 settembre (recensioni dal sito: www.mymovies.it)
"Material love" di Celine Song.
New York City, oggi. Lucy è una "combina coppie": il suo lavoro è quello di abbinare fra di loro i single in base a determinati parametri, che hanno a che fare prevalentemente con la condizione socio-economica e l'appetibilità fisica delle due persone coinvolte. Durante la festa di matrimonio di una coppia formata da Lucy la donna rivede John, l'uomo con cui aveva condiviso una grande storia d'amore ma che ha lasciato perché, da attore squattrinato, lui non poteva darle le comodità che lei esigeva - e infatti al matrimonio fa ancora il cameriere.
Nella stessa circostanza, seduta al tavolo dei single, Lucy si imbatte anche in Harry, che secondo i suoi parametri professionali è "un unicorno": super ricco, affascinante, educato, spiritoso e intenzionato ad avere una relazione seria. Da quel momento Lucy sarà divisa fra due uomini che rappresentano per lei anche due possibilità opposte di futuro.

"Demon Slayer: Kimetsu no yalba - Ii castello dell'infinito" di Haruo Sotozaki.
Attirato in un agguato dal capo malato dei Demon Slayer, il demone immortale Muzan scatena a sua volta una terribile trappola e imprigiona i cacciatori di demoni nella sua fortezza interdimensionale: il castello dell'infinito. Qui, assediati da numerosissimi demoni minori ma pure minacciati dalle potenti Lune crescenti, i cacciatori cercano di trovare Muzan in un labirinto cangiante con la forma di un castello giapponese. Tra gli scontri principali, Shinobu dovrà affrontare Doma, il demone che ha ucciso sua sorella; Zenitsu dovrà vedersela con Kaigaku, che era stato per lui uno studente rivale delle forme del fulmine e che ha preferito essere trasformato in demone che dividere con Zenitsu l'insegnamento del suo maestro. Tanjiro e Giyu se la dovranno vedere contro il terribile Akaza, che aveva ucciso il pilastro del fuoco Kyojuro Rengoku.
"Downton Abbey - Il gran finale" di Simon Curtis.
Al loro ritorno dalla stagione londinese a Downton Abbey, i Crowley dovranno affrontare una serie di "cambi della guardia": il maggiordomo Carson passerà le consegne a Parker, mentre la fidanzata di Parker, Daisy Mason, prenderà il posto della cuoca Mrs. Patmore. Ma mentre la transizione fra Daisy e Mrs. Patmore è armoniosa, quella fra Carson e Parker è problematica perché il primo rifiuta di abbandonare il ruolo con il quale ha retto Downton Abbey per decenni. In realtà il passaggio di autorità più delicato rischia di essere quello fra Robert Crawley e sua figlia Mary, pronta a prendere le redini della sontuosa proprietà nello Yorkshire, ma ostacolata da un padre fieramente tradizionalista (benché spalleggiata dalla madre americana Cora), e funestata dall'ostracismo della comunità aristocratica perché ha appena divorziato dal marito, diventando pietra dello scandalo e "paria sociale".
Inoltre il fratello di Lady Cora, Harold, ha sperperato quasi tutto il patrimonio di famiglia, e Sir Robert rischia di dover vendere l'amata Grantham House. Su tutti aleggia il fantasma della matriarca Violet Crawley, la cui morte nel film precedente ha anticipato di poco quella reale della sua interprete, Dame Maggie Smith.

Il cineforum di mercoledì 24 settembre propone il film "Una sconosciuta a Tunisi", di Mehdi Barsaoui.
Aya ha quasi trent'anni, vive ancora con i genitori nel sud della Tunisia e ogni giorno viaggia su un minivan per raggiungere l'hotel per turisti in cui lavora come cameriera. Sopravvissuta a un incidente ma creduta morta, Aya trova inaspettatamente l'occasione per fuggire. Raggiunta Tunisi, affronta con coraggio una nuova vita con una nuova identità, ma non riesce in realtà a sfuggire al suo destino: testimone infatti di un caso di cronaca che coinvolge la polizia e mette in luce la corruzione del Paese, Aya dovrà trovare la forza di reagire.
Proiezioni ore 16,30-18,45-21.
Ecco i film in programma da venerdì 19 a mercoledì 24 settembre nelle tre sale cinematografiche di via Roma 74.
Venerdì 19 settembre: Material love (ore 21); Downton Abbey - Il gran finale (ore 21); Demon Slayer: Kimetsu no yalba - Ii castello dell'infinito (ore 20,30)
Sabato 20 settembre: Material love (ore 18,30-21); Downton Abbey - Il gran finale (ore 18,30-21); Demon Slayer: Kimetsu no yalba - Ii castello dell'infinito (ore 17,30-20,30)
Domenica 21 settembre: Material love (ore 16-18,30-21); Downton Abbey - Il gran finale (ore 16-18,30-21); Demon Slayer: Kimetsu no yalba - Ii castello dell'infinito (ore 16,30-20,30)
Lunedì 22 settembre: Material love (ore 18,30-21); Downton Abbey - Il gran finale (ore 18,30-21); Demon Slayer: Kimetsu no yalba - Ii castello dell'infinito (ore 17,30-20,30)
Martedì 23 settembre: Demon Slayer: Kimetsu no yalba - Ii castello dell'infinito (ore 20,30); Material love (ore 21)
Mercoledì 24 settembre: Downton Abbey - Il gran finale (ore 18,30-21); Demon Slayer: Kimetsu no yalba - Ii castello dell'infinito (ore 20,30). CINEFORUM: Una sconosciuta a Tunisi (ore 16,30-18,45-21)
Ulteriori informazioni e orari sul sito www.i-portici.net oppure tel. 0172.633381.
Per la programmazione degli altri cinema della Granda resta la possibilità di utilizzare sull’edizione cartacea un codice QR che indirizza alla pagina del sito in cui sono presenti tutti i collegamenti ai cinema del nostro territorio. Qui trovi il link per andare alla pagina: https://www.lafedelta.it/2024/09/05/trova-qui-il-film-che-cerchi/