Bocciofila Centallese da 40 anni

Il presidente Franco Racca ricorda i passaggi più importanti in vista della festa di domenica 21 settembre

Franco Racca riceve una targa da Elio Lingua, presidente provinciale Acli
Il presidente della Bocciofila Centallese Franco Racca riceve una targa da Elio Lingua, presidente provinciale Acli

Domenica 21 settembre si svolgerà la festa per i 40 anni della Asd Bocciofila Centallese affiliata Acli, settore U.S. Acli, e grande promotrice sul territorio delle attività boccistiche e della socialità.

Ne abbiamo parlato con Franco Racca, attuale presidente e membro storico del sodalizio.

“La bocciofila centallese, allora nata come Acli Movimento Giovanile, venne fondata per merito di Don Giuseppe Barbero il 30 giugno 1980 e il primo presidente fu Don Corrado Picco, sostituito poi il 24 settembre di quell’anno, dopo le prime elezioni, da Pietro Petitti che tenne la carica fino al 2001. Noi abitavamo a due passi, giacché all’epoca i campi si trovavano nell’oratorio vicino alla chiesa e io ci portavo i miei figli a giocare e davo una mano quando potevo. Così nel 1981 entrai nel sodalizio come consigliere”.

Franco Racca ricorda benissimo il trasferimento di sede con la costruzione dell’attuale complesso sportivo.

Nel 1985 il Comune mise a disposizione il terreno per costruire la nuova bocciofila e in quell’anno cominciarono i lavori, che terminarono con l’inaugurazione del 7 dicembre 1986. All’epoca c’erano solo 6 campi coperti, ma 2 anni dopo si predisposero altri 12 campi all’aperto, 4 dei quali vennero coperti in seguito. Attualmente abbiamo 8 campi per Volo coperti, 8 campi per Volo all’aperto, 11 campi per Petanque coperti, 6 campi per Petanque all’aperto e lo Stadio della Petanque, con 100 posti a sedere e campi internazionali 15x4 che sono il nostro fiore all’occhiello".

Dagli anni ’80 di strada se n’è fatta parecchia. La storia successiva della Bocciofila Centallese, sempre indissolubilmente legata all’U.S. Acli, è riassunta facilmente da Franco Racca.

“Il geometra Giovanni Becchio sostituì Pietro Petitti nel 2001 e fu presidente fino al 2006, anno nel quale venni eletto io. Escluso il biennio 2016-18, nel quale mi ha sostituito Ernesto Tardivo, continuo ad avere questa carica, che mi onora, ma che è anche un bell’impegno poiché gestiamo anche la mescita e di lavoro ce n’è sempre molto”.

Gli atleti impegnati nei campionati e nei prestigiosi tornei tenuti sui campi centallesi fanno parte della vita di Franco Racca, molto orgoglioso dei tanti successi conquistati negli anni.

“Ne ricordo tanti bravissimi, farei un torto a citarne solo alcuni. Certo i due fratelli Simone e Matteo Mana e Matteo Torta sono sicuramente dei fuoriclasse, ma tanti ottimi giocatori e giocatrici hanno solcato e “bocciato” su questi campi. Attualmente abbiamo 5 tesserati in serie A nella Petanque, 4 tesserati in serie A nel Volo, 3 giocatrici di serie A nella Petanque, 2 giocatrici di serie A di Volo e nella nostra bacheca ci sono risultati prestigiosi: ricordo, a titolo di esempio, i 2 campionati italiani di serie A vinti dalla squadra femminile, che fanno il paio con i 2 regionali sempre nel femminile. Abbiamo giocato 5 anni in serie A nel Volo e quest’anno abbiamo riconquistato la A2 maschile nella Petanque, un risultato che meritavamo. Ad oggi abbiamo 680 tesserati e un bel movimento giovanile”.

Solo un velo di tristezza nel ricordare chi non c’è più.

“Purtroppo del primo direttivo di cui feci parte siamo rimasti io e Bruno Tomatis e questo mi fa pensare che i miei 75 anni sono proprio tanti. Ma guardo sempre al futuro e penso già alla 37ª edizione del Torneo Città di Centallo che organizzeremo la prima settimana del 2026 e al Gran Premio del Fagiolo di Petanque, che generalmente si disputa a giugno. Con l’occasione saluto e ringrazio della vicinanza e del sostegno che sempre ha dimostrato per l’Asd Bocciofila centallese il presidente delle Acli provinciali Elio Lingua, peraltro centallese di origini: penso ci sarà alla nostra festa, con nostro grande piacere e naturalmente saluto con affetto il presidente provinciale Us Acli Attilio Degioanni. La nostra festa sarà un bell’evento a conclusione di un’ottima stagione sportiva”.