È festa al Borgo Salice

Qualche riconferma, qualche appuntamento che ormai non può proprio mancare e anche qualche novità: borgo Salice  ha dato il via alla sua festa - come di consueto - con il torneo di calcio balilla in programma mercoledì 17 che si concluderà con la finale venerdì 19. Proprio per quella sera c’è una riconferma: “Torna dopo il successo dello scorso anno la cena messicana - spiega la presidente del Salice Maria Teresa Cavaglià -. L’aveva proposta il nostro gruppo giovani ed effettivamente ci avevano visto giusto. Ecco perché il ristorante El Pistolero di Cuneo tornerà a cucinare per noi”.

Il programma del sabato porta due novità: la cena a base di paella e la serata karaoke, che è sempre garanzia di grande divertimento, proposta dai “Cincillà”.

La domenica sarà interamente da trascorrere insieme: al mattino la messa sarà anche l’occasione per consegnare il premio al borgatino dell’anno. I festeggiamenti continueranno con il pranzo: “Un piatto di pasta lo offriamo noi a tutti, ma chi vuole può portarsi qualcosa da casa da aggiungere. Continueremo il pomeriggio insieme, tra tornei di carte e giochi in scatola grazie ai Guardiani del Warp”. Poi tutti insieme fino a cena, quando i volontari del Salice serviranno polenta e spezzatino. E ancora la musica dal vivo con Strade Sonore.

Il menù del lunedì è sempre lo stesso, perché ormai è un must e ci viene richiesto dai borgatini (e non solo): la cena a base di bollito”.

Come sempre durante la festa sarà attivo il servizio bar con bevande e street food. “Vogliamo ringraziare già in anticipo il Comune, la Crf e la sua Fondazione, tutti gli sponsor, la parrocchia e in particolare don Damiano che è sempre molto disponibile, tutti i volontari che ci danno una mano, giovani e meno giovani”.

PROGRAMMA
Venerdì 19 settembre ore 20,30 Serata messicana con piatti e bevande tipiche.  Su prenotazione. Finali e premiazioni torneo calcio balilla. A seguire dj set  by Crybe Gino dj.

Sabato 20 settembre ore 19,30 Cena su prenotazione. Menu: antipasto: tris di mare, paella e dolce, adulti 23 euro. Menù bambini fino a 10 anni, no antipasto a 15 euro. A seguire serata karaoke by Cincillà.

Domenica 21 settembre ore 10,30 Messa e consegna del premio Salice.
ore 12,30 Pranzo dell’amicizia: noi offriamo la pasta, voi portate il resto!
ore 15 Giochi da tavolo con la partecipazione dei Guardiani del Warp.
ore 19,30 Polentata su prenotazione: polenta e spezzatino a 12 euro.
A seguire Emozioni... Nomadi by Strade Sonore.

Lunedì 22 settembre
ore 20 Gran bollito al Salice su prenotazione: adulti 22 euro, bambini 12 euro. 

Prenotazioni: oreficeria Tallone (via Roma 69); farmacia Cumino (via Roma 77); pasticceria Bergese (viale Regina Elena 19). Durante tutta la festa sarà presente il servizio bar con street food e la Grande borsata. Gli eventi si svolgeranno nel cortile della parrocchia con ingresso da viale Travaini anche in caso di maltempo.