Quelli che hanno fatto il carabiniere a Fossano…

Aver fatto la naia. Aver deciso di trascorrere quel periodo con la divisa da carabiniere. Ed essere stati inviati alla caserma Dalla Chiesa di Fossano, che se oggi dà casa al 32° reggimento Genio guastatori dell’Esercito, per decenni è stato un centro di formazione dell’Arma.

Ogni due anni, nella città degli Acaja si svolge il raduno Aca, dedicato agli ex ragazzi della Dalla Chiesa, i giovani che in questa caserma furono allievi carabinieri ausiliari (appunto “Aca”). In questo 2025 si tiene la terza edizione, che è ormai alle porte: l’appuntamento è infatti per sabato 27 e domenica 28 settembre. Nelle precedenti edizioni, la partecipazione è stata massiccia, tanto da rendere l’iniziativa una fra quelle di maggior successo nel calendario fossanese.

Il programma
Alle 10 di sabato 27 settembre, la “due giorni” si aprirà con la cerimonia di intitolazione di Campo Carabinieri Ausiliari, uno spazio vicino alla Dalla Chiesa dove, un tempo, i familiari dei giovani carabinieri che si apprestavano a compiere il giuramento parcheggiavano l’auto per recarsi ad assistere all’evento. Le iniziative proseguiranno al pomeriggio, nel centro: alle 16 è previsto l’«ammassamento» in via Roma, a cui - alle 17,15 - seguirà la sfilata fino al monumento ai Carabinieri Ausiliari, inaugurato nel 2023 nel parco cittadino. Alle 18,30, nell’area del Foro boario, si aprirà il “Villaggio Aca” dove, tra l’altro, saranno premiati i vincitori del concorso letterario “Un giorno di quei tre mesi a Fossano”. Infine, alle 19,30, la cena servita dalla Pro loco.
Alle 8,30 del giorno successivo, domenica 28, gli ex ragazzi della Dalla Chiesa torneranno nella caserma. Per loro, sono previste alle 10,15 la formazione dei plotoni e la partenza della marcia e, alle 11, la “solenne cerimonia di rinnovo del giuramento” con cui si confermerà l’impegno assunto ormai tanto tempo fa, al termine del percorso di formazione come carabinieri ausiliari.

Gli altri eventi
Sempre nell’area del Foro boario, durante la “due giorni” sarà allestita la mostra “Ritorno al futuro”, che permetterà di conoscere la vita quotidiana di un carabiniere ausiliario negli anni in cui la Dalla Chiesa era un centro di formazione dell’Arma.
Qualche giorno prima, giovedì 25 settembre, dalle 11 alle 13 all’Istituto di istruzione superiore Vallauri si terrà un corso su “Legalità e sicurezza a scuola”.