Attuale consigliere di amministrazione del Gruppo mondiale delle Casse di risparmio e pioniere dell’educazione finanziaria, il fossanese Beppe Ghisolfi è stato nominato alla carica di presidente del Leone d’oro per l’Economia, designato da Sileno Candelaresi, anima della Giuria che è preposta all’assegnazione del Premio per antonomasia con cui, dal 1947 a oggi, sono state insignite le più prestigiose personalità distintesi nei vari settori del “made in Italy” e della creatività e innovazione nelle sue varie declinazioni.
Sileno Candelaresi ha firmato l’atto di nomina di Beppe Ghisolfi, acquisito il parere favorevole espresso dal Comitato del Leone d’oro e dai componenti il Comitato del Gran Premio internazionale di Venezia. La nomina costituisce un riconoscimento apicale - come più volte è stato ribadito dallo stesso Candelaresi - nei confronti del banchiere scrittore, per la propria ininterrotta opera di divulgazione del sapere finanziario come fattore trasversale alla crescita dei settori economici e culturali del Paese e alla promozione dei talenti in tutte le discipline e gli indirizzi.
“È per me un grande onore - ha dichiarato Candelaresi - annunciare la nomina di Beppe Ghisolfi a presidente del Leone d’oro per l’Economia. La sua lunga e autorevole esperienza nel mondo bancario e finanziario, unita a una riconosciuta capacità divulgativa in materia di educazione economica, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile a livello italiano e non solo. Il Leone d’oro, da sempre simbolo di eccellenza e universalità, trova nel prof. Ghisolfi una guida capace di coniugare rigore scientifico, sensibilità sociale e civile e visione internazionale. La sua nomina rafforza ulteriormente il prestigio del premio, assicurando continuità e innovazione a riconoscere e valorizzare le migliori esperienze nel campo economico”.
Leone d’oro per l’Economia: presidente Beppe Ghisolfi
Premiato per il suo impegno come divulgatore in ambito finanziario