Guardando a Gaza

Cresce la mobilitazione della “Flotilla di terra”. A bordo della Global Sumud Flotilla anche il braidese Amajou Abderrahmane

Gaza Flotilla Manifestazione 01 10
Foto Costanza Bono

Ore di apprensione per la Global Sumud Flotilla, la flottiglia internazionale di imbarcazioni civili partita da Catania con l’obiettivo di raggiungere Gaza. La missione umanitaria sta avvicinando il punto di non ritorno.
Secondo quanto riferito dall’Ansa, che riporta una nota dello Stato maggiore della difesa, Nave Alpino - la fregata inviata dal ministero della Difesa Guido Crosetto a sostegno degli attivisti - ha diramato nel pomeriggio di ieri, martedì 30 settembre, “un avviso ufficiale a tutte le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla” - comunicando che - “in assenza di variazioni di rotta e velocità, alle 2 circa in Italia del 1° ottobre, la Flotilla raggiungerà verosimilmente il limite delle 150 miglia nautiche dalle coste di Gaza. Nave Alpino, come comunicato più volte nei giorni scorsi, non oltrepasserà tale limite, per non pregiudicare in alcun modo le garanzie di sicurezza delle persone imbarcate”.

Nella notte quindi la fregata militare si è fermata mentre la flotta di imbarcazioni civili ha proseguito il suo viaggio diretto alle coste di Gaza. Massima allerta in queste ore per l'avvistamento di imbarcazioni militari dirette verso gli equipaggi.

Crescono intanto le manifestazioni in tutta Italia, compresa la provincia di Cuneo, di quella che è diventata una vera e propria Flotilla di terra

Ampio servizio su la Fedeltà di mercoledì 1° ottobre
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui
Seguiranno aggiornamenti sulla nostra edizione online