Lo scorso 8 ottobre, con il supporto economico della Di.A.Psi. - che da tempo collabora con il Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Cn1 Area Nord -, alcuni pazienti del centro diurno di Saluzzo e della struttura residenziale protetta di Cussanio, hanno trascorso due giorni a Pietra Ligure, accompagnati da tre operatori dei servizi.
Il problema del tempo libero in queste persone, inteso come impiego in attività piacevoli e gratificanti, si amplifica, in quanto molto spesso sono esclusi parzialmente o totalmente dalle occupazioni lavorative e pertanto si trovano a gestire un tempo, libero da impegni, estremamente ampio rispetto alle altre persone.
Di.A.Psi. aveva perciò proposto, mesi fa, ai pazienti dei Centri di Salute Mentale un questionario per individuare le loro esigenze legate al tempo libero; è emerso in particolare l’interesse di trascorrere qualche giorno al mare in situazione di gruppo, mediato da figure di riferimento (operatori dei servizi). Di qui il progetto “Soggiorno al mare”.
“Ospite di un accogliente e gradevole hotel in centro città - spiegano gli accompagnatori - il gruppo ha sfruttato appieno le giornate passeggiando nella vicina Loano, trascorrendo qualche ora in spiaggia al tiepido sole di ottobre, pranzando in un locale caratteristico di Finalborgo e visitando infine l’antico borgo di Verezzi. Grazie a Di.A.Psi. per aver reso possibile un’esperienza utile e gradevole a tutti”.
Ottimi i riscontri dei partecipanti: “Sono stati giorni stupendi… Il bel tempo ci ha accompagnati e siamo riusciti a stare anche in spiaggia nonostante fosse già ottobre”; “ottimo cibo, hotel pulito e confortevole, personale molto gentile e disponibile””; “speciale il pranzo alla spaghetteria!” “Il gruppo è stato unito e affiatato”.