Trecentosessantacinque giorni all’anno per duecento dieci anni. È questa la straordinaria storia dell’Antica Corona Reale di Cervere, che nella 45ª edizione della guida L’Espresso conquista l’Olimpo della ristorazione con i 5 cappelli.
Durante la cerimonia al Teatro Arcimboldi di Milano, lo storico ristorante guidato dallo chef Gian Piero Vivalda è stato premiato tra le 21 insegne italiane che rappresentano l’eccellenza assoluta della cucina nazionale.
Nelle motivazioni della guida si legge: “Guidato da Gian Piero Vivalda, con Davide Ostorero in sala, l’Antica Corona Reale unisce eleganza francese e cuore piemontese in piatti tecnici e identitari, frutto di sei generazioni di storia”.
Un riconoscimento che coincide con il 210° anniversario del ristorante, fondato nel 1814, e che sottolinea la straordinaria continuità di una famiglia che da sei generazioni porta avanti una cucina capace di unire territorio, tecnica e sensibilità contemporanea e che consacra, qualora mancasse un’ulteriore conferma, l’Antica Corona Reale tra i ristoranti più importanti d’Italia, accanto a firme come Massimo Bottura (Osteria Francescana), Antonino Cannavacciuolo (Villa Crespi), Niko Romito (Reale) ed Enrico Crippa (Piazza Duomo).
Un successo che arriva a distanza di pochi giorni da un altro prestigioso traguardo: la conferma delle Tre forchette del Gambero rosso nella Guida ristoranti d’Italia 2026, con un punteggio di 91/100.
Articolo completo su La Fedeltà del 29 ottobre
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui


























