Mancavano tra campate per poter completare definitivamente i lavori di rifacimento della tangenziale di Fossano, sulla carreggiata attualmente aperta al traffico. Sono quelle del "Centallo", il viadotto che passa sopra la linea ferroviaria Fossano-Cuneo e che - vista la loro assenza - costringono i mezzi pesanti ad uscire in via Villafalletto e le automobili a deviare sull'altra carreggiata per il tragitto fino a San Sebastiano.
Le operazioni di varo delle tre nuove campate — quella centrale che scavalca la linea ferroviaria e le due laterali — sono state completate a fine settembre, con interventi in notturna per ridurre al minimo i disagi alla circolazione. La prossima settimana è previsto il getto della soletta, passaggio chiave che precede le fasi finali di allestimento: dalla posa della pavimentazione all’installazione delle barriere di sicurezza e dei giunti di dilatazione, fino alle ultime finiture e ai collaudi.
Una volta terminato il cantiere, il viadotto di Centallo consentirà finalmente il ripristino del transito ai mezzi pesanti su tutta la Tangenziale di Fossano, atteso da tempo da autotrasportatori e imprese locali.
Parallelamente, Anas prosegue gli interventi anche sul viadotto de La Reale, lungo la carreggiata in direzione Cuneo, attualmente chiusa al traffico.
Dopo la demolizione delle 20 campate e il rinforzo delle pile — concluso ad agosto —, a fine estate sono iniziati i vari dei nuovi impalcati in acciaio. Finora ne sono stati completati 13 dei 15 previsti, mentre gli ultimi due saranno varati nella prima metà di novembre.
Le carpenterie metalliche per la rampa di svincolo de La Reale sono in consegna entro la fine dell’anno. Seguiranno le fasi di assemblaggio e varo, cui faranno seguito i lavori di finitura: realizzazione della soletta, posa della pavimentazione, installazione delle barriere e dei giunti, e infine il collaudo finale.

























