Centallo, il cuore non basta: l’Alessandria passa 2-1 al “Moccagatta”

La Giovanile Centallo gioca con cuore e coraggio al “Moccagatta”, ma esce senza punti da una trasferta comunque indimenticabile in casa della capolista Alessandria.

In uno stadio storico, che ha assaporato anche ben altre categorie, i ragazzi di Sacco vanno sotto dopo 19 minuti, quando un errore in costruzione di Beshku e Monge consente a Diop di colpire. Il merito, però, è di impattarla subito: al 24’ Tos, per intervenire su un caparbio Massaro, libera involontariamente Poppa, che, in solitaria, infila il più classico dei gol dell’ex.

Segue una giocata a viso aperto, con le due squadre che hanno buone occasioni per colpire e il risultato che resta in parità fino all’ora di gioco. Il gol, però, è nell’aria da qualche minuto e arriva al 63’, quando sempre Diop, decisamente un bomber di categoria superiore, svetta più in alto di tutti su un corner battuto proprio sotto la Gradinata Nord e riporta avanti i suoi.

Da quel momento, il Centallo con il cuore prova a riprenderla, ma prima perde Vallati per infortunio (soccorso in barella, possibile lussazione alla spalla) e poi resta anche in dieci, per il doppio giallo a Beshku.

Pur in inferiorità numerica, la Giovanile continua a tenere il campo e prova il tutto per tutto, anche durante i cinque minuti di recupero, poi diventati sei per un doppio “infortunio” di due difensori grigi proprio nel corso dell’extra-time.

Non basta, però, il coraggio, perchè finisce così. Il Centallo esce tra gli applausi, ma il risultato premia i Merlo-boys, che portano a casa tre punti cruciali per proseguire nella corsa alla Serie D.

Alessandria-Giovanile Centallo 2-1

GIOVANILE CENTALLO: Guardalben, Menon, Bedino, Vallati (31’st Valleriani), Beshku, Mozzone, Monge, Magnino (41’st Minini), Dalmasso, Massaro (16’st De Souza), Poppa (34’st Giraudo). Bellucci, Bonetto, Decolombi, Rocca, Ceta. All. Sacco.

Il racconto completo su La Fedeltà del 29 ottobre
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui