L'Orchestra Osai (acronimo che sta per Orchestra sinfonica amatoriale italiana) è la prima orchestra amatoriale nata in Italia, nel 2000, sull’esempio di quelle già da tempo diffuse all’estero, in particolare nel nord Europa. È una formazione unica nel suo genere, che riunisce musicisti non professionisti (ingegneri, medici, insegnanti, operai) uniti dalla passione per la musica coltivata con dedizione e spirito di condivisione. In occasione delle "nozze d'argento" (festeggiate sabato con uno splendido concerto-spettacolo nella chiesa del Salice) abbiamo fatto una chiacchierata con il maestro Paolo Fiamingo, che dirige l'Orchestra Osai con l'entusiasmo e la passione che lo caratterizzano. Ne è emersa un'intervista curiosa, ricca di aneddoti e di riflessioni sul valore della musica e sulla necessità - quasi un obbligo - per chi sente questa passione - di coltivarla, farla vivere, anche se la vita lo ha portato da un'altra parte, professionalmente parlando. "L’amore per la musica, anche se a volte può far male, è troppo forte, alla fine vince!"
Nella foto in alto (di Guido Fissolo) l'orchestra festeggia i 25 anni insieme al grande maestro Julius Kalmar
L'articolo completo su La Fedeltà del 29 ottobre2025
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui


























