Missione fa rima con… giovane

Al convento dei Frati cappuccini domenica scorsa si è svolto un incontro che ha coinvolto chi ha vissuto un’esperienza in vari Paesi del mondo

Giovani In Missione

Una dozzina di giovani di Cuneo, Fossano e del Saluzzese si sono incontrati domenica 26 ottobre (l’ultima del mese che la Chiesa cattolica dedica alle missioni) nel Convento dei frati cappuccini a Fossano. Hanno trascorso un ricco pomeriggio condividendo quelle esperienze di volontariato che ognuno di loro ha vissuto all’estero, per lunghi o brevi periodi, con la guida di chi queste esperienze le ha già fatte sue nel proprio stile di vita, come don Mariano Riba (che ha operato in Brasile), fra William Monteiro, capoverdiano, attivo nel Centro missioni estere dei francescani, ed altre consacrate.

Che la destinazione sia stato il Brasile o Capo Verde, o Albania, Romania, Kenya, Zambia, Mongolia… le parole più ricorrenti nei loro racconti sono state l’entusiasmo e la ricerca dell’identità nuova che ogni viaggio reca con sé, la gratuità, la spontaneità, l’amore disarmante dei bambini, l’umanità verso ogni persona e la gioia di conoscersi, che forse, qui da noi in patria, non è sempre presente.

Don Mariano ha aggiunto e sottolineato che ancora oggi, a distanza di anni, cerca, come parroco a Cuneo, “di vivere l’accoglienza e la solidarietà imparata in Brasile, anche se, nel tempo, forse non ho più quello spirito di novità dei primi anni del rientro”. E infatti tutti hanno messo in evidenza che in terra di missione non si è gli stessi come in Italia, pur non escludendo l’impegno di provare comunque a portare gioia e sorriso nella quotidianità.

“Da dove è nata l’idea di questa giornata?” gli chiediamo. “L’idea è stata lanciata proprio da alcuni giovani - ci dice -. Dobbiamo cercare di suscitare il loro interesse, che è anche quello di farli incontrare e di raccontare. C’è già un percorso interdiocesano che li prepara a questa esperienza, che si chiama “Perché no?”: per far conoscere la missione come la vivono i missionari: è importante e fa sempre del bene”.