Sopralluogo alla tangenziale

L'Ad di Anas a Fossano per fare il punto sui lavori. "Siamo consapevoli dei disagi, ma c’è il massimo impegnoa per proseguire le lavorazioni con rapidità e rigore"

Il sopralluogo alla tangenziale dei vertici Anas
Oggi lunedì 17 novembre l’amministratore delegato di Anas Claudio Andrea Gemme ha visitato il cantiere della tangenziale di Fossano con il sindaco Dario Tallone e il senatore Giorgio Maria Bergesio. Presenti per Anas il direttore operativo Angelo Gemelli con il responsabile della struttura territoriale del Piemonte e della Valle d’Aosta Aldo Castellari e i tecnici della direzione lavori.
Durante il sopralluogo è stato fatto il punto sulle attività. Aperta al traffico a maggio 2024 la carreggiata in direzione Asti tra gli svincoli dei viadotti La Reale e Villafalletto, i lavori sono proseguiti nel tratto terminale tra via Villafalletto e San Sebastiano – dove è presente il viadotto Centallo – e sono stati avviati gli interventi di sostituzione dei viadotti lungo la carreggiata in direzione Cuneo.
Per il viadotto Centallo, lungo la carreggiata in direzione Asti, a settembre 2025 sono state varate in notturna la campata centrale che sovrappassa la linea ferroviaria e le due campate laterali. Completato il getto della soletta a fine ottobre, è in corso la costruzione dei cordoli su cui saranno installate le barriere laterali di sicurezza. A seguire si procederà con la pavimentazione, la posa dei giunti di dilatazione e gli allestimenti. L’apertura al traffico del viadotto, prevista entro gennaio 2026, consentirà di riportare sull’intero tracciato della tangenziale il traffico dei mezzi pesanti.
A inizio novembre 2025 Anas ha inoltre avviato la demolizione delle venti campate dello svincolo La Reale lungo la carreggiata in direzione Cuneo, ora chiusa al traffico. La demolizione delle campate è completata così come il rinforzo delle pile.
E ad agost ha avviato i vari degli impalcati lungo l’asse principale. Sono stati varati tutti gli impalcati ed è in corso il getto della soletta. L’arrivo in cantiere delle carpenterie metalliche che costituiranno la rampa di svincolo della Reale, per un totale di cinque campate, è previsto entro l’anno. Seguiranno gli assemblaggi presso le aree di cantiere e si procederà con la programmazione dei vari.
“I lavori in corso sulla tangenziale di Fossano – ha dichiarato Andrea Gemme – rappresentano un intervento articolato e complesso, fondamentale per garantire un’infrastruttura sicura ed efficiente. Siamo consapevoli dei disagi che queste attività possono comportare sul territorio di Fossano, ma desidero ribadire che c’è il massimo impegno da parte della nostra struttura per proseguire le lavorazioni con rapidità e rigore”.