Centallo, la musica di Andrea Macinanti ‘in memoriam’ di Massimo Nosetti

Sabato 22 novembre nella chiesa parrocchiale

Andrea Macinanti all'organo

l suo nome, nel panorama della musica classica, in particolare di quella d’organo, è conosciuto a livello nazionale. Andrea Macinanti, bolognese, sarà a Centallo sabato 22 novembre per ricordare il suo collega Massimo Nosetti con un concerto “in memoriam”, giunto alla 11ª edizione. Lo farà nella chiesa parrocchiale facendo vibrare le canne dell’organo Vittino-Vegezzi Bossi.

Docente di Organo al Conservatorio «G.B. Martini» di Bologna, Macinanti è il massimo esperto del compositore Marco Enrico Bossi, di cui ha curato l’opera omnia. Dal suo ampio curriculum citiamo i concerti alla Musashino-Hall di Tokyo, alla Grace Cathedral di San Francisco e in Russia, e le lezioni sulla musica italiana alla Facoltà di Musicologia di Ginevra. Dal 2005 è Cavaliere della Repubblica Italiana, titolo che gli è stato insignito dal presidente Ciampi. 

Il concerto centallese rientra nell’ambito della rassegna Recondite armonie organizzata dagli Amici della musica di Savigliano. Cadrà il giorno di Santa Cecilia, patrona della musica, e sarà incentrato sulle opere di Marco Enrico Bossi di cui ricorre il centenario della morte.

L’appuntamento è alle 21. L’ingresso è libero.