La notizia della scomparsa, a 61 anni di Alessandra Balocco, avvenuta oggi, lunedì 4 agosto, a poco meno di tre anni dalla morte improvvisa del fratello Alberto, sta suscitando profondo cordoglio sia tra i fossanesi che nel mondo della politica e dell'imprenditoria.
L'azienda Balocco Spa ha rilasciato una nota per annunciare "con immenso dolore la scomparsa di Alessandra Balocco, Presidente e Amministratore Delegato della Società, avvenuta nella giornata di oggi - scrivono - Alessandra, 61 anni, alla guida della Società dal 2022, in azienda dagli anni ’90 al fianco del padre Aldo e del fratello Alberto, ha rappresentato per tutta la sua vita una figura di riferimento per l’intero gruppo, contribuendo con totale dedizione, determinazione e competenza alla crescita e al consolidamento dell’azienda in Italia e sui mercati internazionali. Il Consiglio di Amministrazione, composto da Ruggero Costamagna, Marco Costamagna, Diletta Balocco, Assunta Pinto e Gianfranco Bessone, Consiglieri di Amministrazione, proseguirà lo sviluppo dell’azienda seguendo fedelmente l’esempio e le linee guida tracciate da Alessandra. La Società esprime la propria vicinanza alla famiglia in questo momento di grande dolore e si unisce al lutto della comunità di Fossano e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e lavorare con lei. I funerali avverranno in forma riservata"
Aggiornamento delle 11 del 5 agosto
Guido Crosetto - Ministro della Difesa
Dal minsitro della Difesa, il marenese Guido Crosetto, giunge attraverso il suo profilo X un messaggio di stima e affetto: "Conoscevo Alessandra Balocco da quando eravamo giovani (sono coetanei nda). Un’amica prima di tutto. Poi era tanto altro. Dalla scomparsa di suo fratello Alberto anche la colonna dell’azienda di famiglia. Io non riesco a ricordarla in altro modo che ventenne, sorridente, gentile, allegra. Una ragazza forte e determinata ma mai arrogante. Così è rimasta per sempre: umile, gentile e forte. Addio amica mia, che la terra ti sia lieve".
Aggiornamento
Alberto Cirio - Presidente della Regione Piemonte
“La morte di Alessandra Balocco è una notizia tristissima per il nostro Piemonte. Perdiamo una donna di valore che ha saputo incarnare a pieno quella tradizione delle grandi famiglie imprenditoriali della nostra terra che sanno unire crescita, visione e attenzione per le proprie comunità. Alla famiglia le condoglianze mie e di tutto il Piemonte” dichiara il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Luca Robaldo - Presidente della Provincia di Cuneo
Il Presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo, "desidera esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia Balocco, ai collaboratori e all’intero gruppo Balocco spa in seguito alla prematura scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratrice delegata dell’azienda dolciaria di Fossano - si legge in un comunicato stampa della Provincia -. Entrata in azienda nel 1990, Alessandra Balocco ha rappresentato con dedizione e profonda professionalità la terza generazione della famiglia impegnata nel consolidamento del marchio Balocco Spa, storica realtà cuneese fondata nel 1927. Con la sua nomina a presidente e amministratore delegato dopo la tragica perdita del fratello Alberto, avvenuta nel 2022, ha saputo garantire continuità, stabilità e valorizzazione del patrimonio aziendale, con un impatto positivo su dipendenti e territorio. Il Presidente della Provincia ricorda con stima il contributo imprenditoriale di Alessandra, che ha portato avanti con impegno i valori di innovazione, passione e responsabilità sociale propri della storica azienda fossanese e, in questo momento di dolore, a nome dell’Amministrazione Provinciale conferma la vicinanza istituzionale e umana alla famiglia Balocco".
--------------
Fratelli d'Italia provincia di Cuneo
Fratelli d’Italia "si stringe attorno ai familiari, ai lavoratori della Balocco S.p.A. e a tutti coloro che hanno trovato in Alessandra un esempio di dedizione, coraggio e radicamento ai valori della nostra terra. La sua testimonianza conferma come tradizione, innovazione e responsabilità sociale possano convivere e diventare motore di sviluppo per la Granda e per l’intero Paese - scrive in una nota il coordinatore provinciale di FdI William Casoni -. Ci impegniamo a proseguire nel sostegno alle realtà imprenditoriali che, come Balocco, rappresentano un patrimonio identitario e umano irrinunciabile, certi che l’eredità di Alessandra continuerà a ispirare le future generazioni di imprenditori piemontesi".

























