È un quadro parecchio variegato quello che emerge osservando i dati relativi ai servizi scolastici forniti dai Comuni del Fossanese. Mercoledì 10 settembre la scuola inizia per ogni ordine e grado (ma qualcuno per accoglienze anticipate o Pon sta già facendo il suo ingresso in questi giorni) e i Comuni, le cooperative e le associazioni sono al lavoro per avviare in tempo per la prima campanella tutti i servizi scolastici, quelli che esulano dall’insegnamento, ma che servono a rendere fruibile la permanenza e l’arrivo a scuola.
Buono pasto, assistenza mensa, pre e dopo scuola, trasporto: sono tutte voci che fanno parte dei servizi scolastici e che sono (quasi) sempre a carico delle famiglie. I comuni del Fossanese hanno servizi simili ma organizzazioni molto variegate, proprio perché variegate sono le realtà, con ordini scolastici accentrati e pochi allievi in alcuni casi, con tante sedi e migliaia di allievi in altri, con possibilità di fare economia di scala talvolta, o con numeri talmente esigui che davvero non c’è modo di “limare” le tariffe. Proviamo a fare una panoramica dei costi a carico delle famiglie per i servizi scolastici, senza l’intenzione di fare una “classifica” o paragoni perché - come detto - Fossano e il suo hinterland sono realtà molto diverse tra loro.
MENSA
Dopo una decina di anni di tariffe invariate il Comune di Fossano quest’anno ha rivisto tutti i costi per i servizi scolastici, prevedendo anche 7 fasce Isee. Per la scuola dell’Infanzia il buono pasto varia da 1,20 a 5,30 euro, mentre alla Primaria il costo è da 1,30 a 5,40 euro. Chi ha più figli iscritti allo stesso servizio scolastico ha diritto ad uno sconto del 15% sulla tariffa del secondo figlio e del 25% su quella del terzo.
A Centallo il costo del buono pasto è di 2 euro per chi ha Isee fino a 3.500 euro, 4 euro per Isee fino a 10 mila euro e 5,20 euro per tutti gli altri.
Il costo del buono pasto è unico a Villafalletto: 5,20 euro sia per l’Infanzia, sia per la Primaria.
I residenti nel comune di Trinità che hanno un Isee fino a 8.500 euro pagano 3 euro a pasto all’Infanzia, 3,50 euro alla Primaria e altrettanti alla Media. Chi supera quel tetto Isee ha le seguenti tariffe: 4,50 euro alla materna, 5 euro per elementari e medie. I “secondi” figli pagano 4,50 euro.
A Salmour i piccoli dell’Infanzia pagano 4 euro a pasto, 5 euro alla Primaria.
Sant’Albano Stura ha le seguenti tariffe: 4,20 euro alla Materna, 30 centesimi in più alla Primaria e alla Secondaria.
Gli allievi delle scuole primarie e secondarie a Genola pagano 5 euro a pasto, con una riduzione del 50% per Isee fino a 8.265 euro e un costo di iscrizione annuale al servizio per gli alunni della Media di 20 euro.
A Cervere e Vottignasco le tariffe sono in via di definizione, mentre a Bene Vagienna all’Infanzia il costo è 5 euro a pasto; alla Primaria e Media 5,50 euro per gli allievi che vivono in centro, 5 euro per gli utenti di periferia e frazioni.
ASSISTENZA MENSA
Chi guarda i bambini della scuola Primaria nel momento del pasto? Ogni Comune ha un’organizzazione diversa, chi si appoggia a Cooperative, chi a associazioni, chi a volontari. Ecco perché i costi - quando ci sono - sono così variegati.
A Fossano la tariffa alla Primaria è di 75 euro all’anno per ogni giorno della settimana in cui si mangia (ad es. mangio 1 volta la settimana pago 75 euro l’anno, mangio 4 volte la settimana ne pago 300 all’anno).
Questo servizio a Bene Vagienna ha un costo di 2 euro al giorno. Non si paga a Centallo perché in questo caso sono gli insegnanti a fermarsi a turno in mensa a titolo gratuito. Idem a Salmour dove il servizio viene svolto da volontari.
Il costo annuale per Cervere (dal lunedì al venerdì) è 140 euro. A Trinità per un giorno la settimana di assistenza mensa il costo annuale è di 65 euro, mentre a Villafalletto è di 50 euro per l’intero anno scolastico.
Vottignasco è in fase di definizione delle tariffe, mentre il costo per l’assistenza mensa per gli alunni della Primaria a Genola è di 100 euro.
A Sant’Albano il costo dell’assistenza alla mensa è a carico del Comune per la Primaria, o della scuola nel caso dell’Infanzia e della Secondaria.
PRE E DOPO SCUOLA
Anche sull’assistenza agli alunni “extra” orario scolastico il Comune di Fossano stabilisce 7 fasce Isee (la più alta è oltre i 26 mila euro): il prescuola va da 80,80 euro a 184,50 euro l’anno; mentre per il doposcuola (attivo all’Infanzia dalle 16 alle 18) si va da 172,50 euro a 467,60 euro annuali. Anche in questo caso ci sono riduzioni per chi ha più figli allo stesso servizio. Per la Primaria ci sono il servizio di cooperativa o di associazioni che lo forniscono con modalità differenti.
A Villafalletto per la Primaria e la Media il costo del doposcuola è di 125 euro per ogni giorno della settimana.
A Trinità il servizio di doposcuola all’Infanzia è gratuito per chi ha 2 genitori lavoratori, per gli altri è di 110 euro. Nella Primaria è possibile usufruire del servizio dalle 14 alle 16 a 120 euro/anno per ciascun giorno, dalle 16 alle 17,30 a 110 euro/anno per ciascun giorno. Il prescuola è gratuito alla Primaria, mentre all’Infanzia è di 280 euro annuali.
Il doposcuola a Cervere va dal lunedì al venerdì (al netto dei rientri) dalle 14,35 alle 18 e costa 360 euro annui per gli allievi dalla 1a alla 3a elementare e 320 euro per 4a e 5a elementare. Il prescuola ha un costo di 20 euro l’anno. A Salmour viene richiesto un contributo di 400 euro annui per il doposcuola 4 pomeriggi la settimana dalle 13 alle 16 alla Primaria. Il prescuola è gestito da volontari ed è gratuito.
A Centallo non c’è il servizio post-scuola, mentre a S. Albano il prescuola è di 50 euro annui, il doposcuola fino alle 17,30 costa da 20 a 70 euro al mese a seconda del numero di giorni di frequenza.
Il servizio prescuola e post-scuola alla Rolfi di Genola costa 170 euro l’anno, il doposcuola per la Primaria e le Medie costa dai 100 ai 190 euro al giorno a quadrimestre a seconda dell’orario e del giorno scelto. La riduzione è del 20% per Isee inferiore a 8.265 e del 15% per chi ha più figli iscritti.
A Bene Vagienna: prescuola all’Infanzia e alla Primaria: 115 euro annuali; post-scuola all’Infanzia: dal lunedì al venerdì, o dalle 16 alle 17 (270 euro annuali) o dalle 16 alle 18 (500 euro annuali). Post-scuola alla Primaria e Media: i costi sono calcolati su un periodo di 9 settimane: un pomeriggio a settimana 75 euro, due pomeriggi a settimana 135, tre pomeriggi a settimana 185. Sconto fratelli del 10% sul servizio post scuola.
Il Comune di Vottignasco fornisce a proprie spese il pre-ingresso, mentre il dopo-scuola alla Primaria è di 100 euro al mese (sconto del 5% sul secondo figlio).
TRASPORTO SCOLASTICO
Ritoccate al rialzo le tariffe per il trasporto scolastico a Fossano: per chi usufruisce del solo trasporto sulla sola tratta Maddalene/Murazzo il costo è 60 euro. Confermate anche in questo caso le fasce Isee per chi viaggia con lo scuolabus comunale. I costi: da 173,60 a 315 euro annuali a seconda della fascia Isee. Riduzione per chi ha più figli.
A Villafalletto il costo annuale del servizio scolastico solo andata o ritorno è di 182 euro per il primo figlio; per andata/ritorno la tariffa è 245 euro (riduzioni per più figli).
Salmour chiede un contributo per il trasporto di 190 euro per la Primaria (310 in caso di 2 figli), e di 265 euro per la Secondaria (420 per 2 figli); di 430 euro in caso di un figlio alla Primaria e uno alla Media.
A Cervere per il trasporto la quota è di 500 euro l’anno; a Trinità 300 euro per 1 figlio, 280 euro per il secondo.
Centallo ha una tariffa intera (400 euro annui per il 1° figlio, 217 per il 2°, 75 per il 3°), una ridotta per gli alunni del tempo pieno e tempo lungo con la sola andata (217 euro; 130 per il 2° figlio e 45 per il terzo) o per chi usa solo andata o ritorno (271 euro, 163 euro il secondo figlio). La quota è abbattuta del 50% in caso di Isee sotto i 3.356 euro.
Sant’Albano: primo figlio 300 euro, secondo figlio 240 euro, figli successivi 200 euro.
I residenti a Genola pagano 320 euro l’anno (riduzione a 160 euro per figli successivi) per raggiungere scuola; per chi vive a Fossano o Savigliano il costo è tra i 340-370 euro per il primo figlio e 170-185 euro per gli altri.
Bene Vagienna: 206,58 euro per il primo figlio iscritto; 144,61 euro dal secondo figlio in poi. Vottignasco prevede solo il trasporto diretto alla Media di Villafalletto con un costo di 330 euro annui a alunno.