Sono aperte le iscrizioni all’Istituto superiore di Scienze religiose (Issr) di Fossano. Da molti anni l’Issr offre la possibilità di conseguire la laurea triennale (baccalaureato) e la laurea quinquennale (licenza) in Scienze religiose. Il percorso di studi è rivolto a chi è interessato ad approfondire lo studio della teologia cristiana e dei saperi che si occupano dell’esperienza religiosa. Il titolo quinquennale (licenza in Scienze religiose) è valido per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado dall’infanzia all’istruzione secondaria di secondo grado. Per insegnare poi, è ancora necessaria l’idoneità che forniscono gli uffici diocesani per l’Irc.
La proposta accademica dell’Issr è rivolta, inoltre, a tutte le persone che vogliono approfondire lo studio della teologia per un servizio più consapevole e più responsabile alla propria Chiesa locale, collaborando con parrocchie e associazioni.
Nei cinque anni del percorso accademico sono alternati gli studi biblici, gli insegnamenti di teologia sistematica e fondamentale, lo studio della teologia morale, l’approfondimento della storia della Chiesa, insieme allo studio della filosofia, al confronto con le scienze umane e con le religioni non-cristiane. Nel biennio specialistico sono offerti gli insegnamenti relativi alla didattica per l’insegnamento della religione cattolica.
Oltre all’iscrizione come studente ordinario, che consente al termine del triennio o del quinquennio di conseguire il rispettivo titolo accademico, è possibile iscriversi a singoli corsi, fino ad un massimo di quattro per anno accademico, come studente uditore.
Le lezioni del 1° semestre dell’anno accademico 2025-2026 iniziano lunedì 22 settembre e terminano giovedì 18 dicembre e si tengono nelle sere di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 19 alle 22,15.
Ulteriori informazioni, insieme agli orari accademici e al calendario delle attività, si trovano sul sito www.teologiafossano.it oppure scrivendo a segreteria@teologiafossano.it
La segreteria può essere contattata telefonicamente nel mese di settembre dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 al numero 0172.635663.