Con una serie di ascensioni alle vette del gruppo del Monviso, il 1° Reggimento Artiglieria da Montagna di Fossano ha portato a termine nei giorni scorsi una fase addestrativa finalizzata alla crescita e al consolidamento delle capacità di giovani Ufficiali e Sottufficiali in forza all’Unità.
Comandanti di compagnia, plotone e squadra hanno affrontato le salite alle vette del massiccio del Monviso, coronando un percorso di preparazione che, a partire dal mese di maggio, li ha visti impegnati in numerose attività su itinerari di rilievo nelle Alpi Occidentali, oltre a sessioni teoriche svolte presso la sede di Fossano, a premessa della formazione sul terreno.
L’intero ciclo addestrativo si è inserito nel più ampio programma dedicato alla preparazione dei comandanti, rafforzando non solo competenze tecniche e resistenza fisica, ma anche leadership, spirito di corpo e prontezza operativa.
La scelta di concludere la formazione nell’area del Monviso non è casuale: da oltre cinquant’anni, le Valli Varaita, Maira e Po, sono una seconda casa per artiglieri fossanesi. Territorio d’eccellenza in cui addestrarsi ed imparare a rispettare la montagna e il suo ambiente.