Centallo, la Primaria in due sedi

È divisa tra l’edificio di via delle Scuole e quello dell’ex Media. Intanto avanza il cantiere per la nuova palestra

Centallo - L'ex Scuola media di piazza Vittorio Amedeo

È la grande novità dell’anno scolastico 2025-2026. Mercoledì 10 settembre, l’ex scuola media di piazza della Parrocchia ha riaperto le porte agli alunni delle classi quarte e quinte - sei classi in tutto - della scuola primaria dell’Istituto comprensivo.

Gli alunni hanno trovato posto nelle aule al pian terreno di un edificio che è stato utilizzato come scuola fino al 2007 per poi restare vuoto fino al 2013, quando sono arrivati da Roata Chiusani gli ospiti del laboratorio Duelli che lo hanno abitato fino ad aprile di quest’anno.

Autorizzata nel mese di giugno, la riapertura si è resa possibile grazie ad alcuni lavori di adeguamento effettuati in estate dal Comune e permetterà di rispondere alle esigenze di maggiori spazi dell’Istituto comprensivo, offrendo una sede distaccata che è stata attrezzata con la medesima dotazione di postazioni informatiche, Lim e monitor. 

Nel frattempo, a ridosso  della sede principale avanza il cantiere per la nuova palestra, in corso di costruzione, la cui sagoma è oggi nascosta dai ponteggi, e che - se i tempi di esecuzione saranno rispettati - sarà pronta per l’inizio dell’anno scolastico 2026-2027 insieme con alcune nuove aule e una sala polivalente.

Il cantiere della nuova palestra

Articolo completo su la Fedeltà di mercoledì 10 settembre

ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui