Unire il piacere del camminare alla conoscenza di percorsi importanti per la nostra Storia, attraversando “a passo lento” i luoghi simbolo della Resistenza nelle valli cuneesi e in quelle a cavallo tra il basso Piemonte e il Ponente ligure. Tutto questo è possibile grazie ai “cammini” che Paolo Calvino, viaggiatore e storico appassionato, ha ideato e raccolto nei due volumi editi da Fusta che verranno presentati giovedì 25 settembre, alle 18, nell’area pedonale di via Cavour, a Fossano. L’incontro, organizzato dalla sezione Anpi di Fossano e dal Cai cittadino in collaborazione con la libreria Le Nuvole, sarà l’occasione per approfondire le caratteristiche delle tappe che compongono i percorsi dettagliati prima ne “Il cammino nella Resistenza. Dalla valle Varaita alla valle Belbo”, e nel successivo “In cammino nella Prima zona Liguria”, che ci accompagna in 20 escursioni tra l’Alta val Tanaro e il Ponente ligure, risalendo dai paesi della costa “accompagnati” dalle parole di storici e scrittori. Paolo Calvino lavora nell’editoria scolastica e collabora a progetti didattici sulla storia della Resistenza e del colonialismo italiano. Ha cominciato a sfogliare atlanti all’età di sei anni e da allora immagina viaggi e cerca di realizzarli: il primo mezzo di trasporto che ha amato è il treno, per poi scoprire quanto si può andare lontano con i propri piedi.
Sui passi dei Partigiani con Paolo Calvino alla libreria Le Nuvole
Giovedì 25 settembre alle 18 in via Cavour