I bambini sono più di 160, per un totale di 121 famiglie, gli operatori che vi lavorano - tra educatrici, insegnanti, cuoche, segretaria, addetta alle pulizie - una quindicina.
Ha numeri consistenti il polo dell’infanzia “Margaria Macesi” di Roata Chiusani, che offre i servizi del Micronido, della Sezione Primavera, della scuola dell’infanzia e del doposcuola per alunni delle Primarie e delle Medie, abbracciando una fascia di età compresa tra 0 e 13 anni.
Da ottobre dello scorso anno ha anche un nuovo Consiglio di amministrazione: è composto dal presidente don Andrea Ciartano e dai consiglieri Diego Barberis (tesoriere), Giada Bologna (con delega al personale), Denis Rosso (con delega alle manutenzioni) e Valentina Fida (con delega ai volontari), che operano a titolo volontario e gratuito. Lunedì 15 settembre si sono presentati ufficialmente alle famiglie in un incontro pubblico che si è tenuto in un salone parrocchiale gremito di genitori.
Avevano da condividere quello che hanno definito un “grandissimo sforzo”, compiuto in quasi un anno di lavoro, per adeguare la scuola alle prescrizioni normative sulla sicurezza, anche alimentare, e sulla privacy, e per riordinare l’organizzazione interna districando alcuni nodi che si erano ingarbugliati nel tempo. “Non era in discussione se farlo - hanno spiegato -, ma come farlo”.
Articolo completo su la Fedeltà di mercoledì 24 settembre
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui