Castelli Aperti e le Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 27 e domenica 28 settembre tra dimore storiche, arte e cultura

Saluzzo La Castiglia
La Castiglia a Saluzzo

Sabato 27 e domenica 28 settembre si svolgono le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), una manifestazione culturale a livello continentale che ogni anno, in oltre cinquanta Paesi aderenti alla Convenzione culturale europea, porta milioni di cittadini a scoprire luoghi di cultura solitamente non accessibili o di vivere esperienze speciali in musei, biblioteche, archivi, siti archeologici, castelli e dimore storiche.

In Piemonte l’appuntamento si intreccia con la 30ª edizione di Castelli Aperti, il circuito che da trent'anni apre le porte di castelli, borghi, musei, giardini e ville storiche.

Nel prossimo weekend sono in programma aperture straordinarie, visite guidate tematiche, eventi serali, mostre e degustazioni, che permetteranno di vivere i beni culturali in una dimensione più intima e partecipata, in linea con il tema europeo scelto per il 2025: “Architetture: l’arte di costruire”.

La prenotazione è obbligatoria con almeno 1 giorno di anticipo telefonando al numero 345.8566039. Qui sotto un elenco delle principali proposte in provincia.

Alessandria

• Acqui Terme - Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico: visite guidate 15-19; apertura serale fino alle 23
• Bistagno - Gipsoteca Giulio Monteverde: ingresso gratuito, orari 10-13 e 14-18
• Rivalta Bormida - Palazzo Lignana di Rivalta: Nights & Lights, sabato sera visita tra affreschi della scuola del Tiepolo e tesori Rothschild illuminati da scenografie di luci e musica
Tagliolo Monferrato - Castello: “Le Storie del Vino”, stand enogastronomici, showcooking e concerti

Asti

• Costigliole d’Asti - Castello di Rorà: ingresso gratuito alle mostre “Grandi Fotografi Astigiani” e “Espressioni Sacre” (orario 10,30-12,30; 15-19)
• Monastero Bormida - Castello: sabato rievocazione serale “In vino veritas” in taverna medievale; domenica visite con rievocatori; aperitivi con prodotti locali; avvio rassegna letteraria “Gialli in Castello
• Castagnole Lanze - Torre del Conte Ballada di Saint Robert: ingresso gratuito sabato e domenica ore 10-12 e 15-17

 

Costigliole D’Asti Castello Di Rorà01 Www.castelliaperti.it
Il Castello di Costigliole d’Asti Castello di Rorà - Foto www.castelliaperti.it

Cuneo

• Alba - Museo Diocesano: salita al campanile romanico e percorso archeologico sotterraneo; due turni: 15,30 e 17; merenda nel giardino del Duomo
• Bra: Museo Civico di Storia Naturale, Palazzo Traversa, Museo del Giocattolo: ingresso gratuito domenica 28 settembre
 Saluzzo: Castiglia: sabato sera ingresso a 1 euro per museo della memoria carceraria e Fondazione Garuzzo; tour notturno di architettura. Domenica: visite guidate a Castiglia, Casa Cavassa, Villa Belvedere Radicati; focus sulle cantine storiche

Saluzzo La Castiglia
La Castiglia a Saluzzo

Novara

• Oleggio - Castello Dal Pozzo: domenica “Sapori in Festa” – degustazioni, stand di produttori, musica e visite guidate con vista sul Lago Maggiore

Torino

• Chieri, frazione Pessione - Castello di Castelguelfo: visita straordinaria domenica pomeriggio
• Foglizzo - Castello: visite a tema “Sulle orme dell’architetto Bernardo Antonio Vittone”; apertura gratuita del Museo della Saggina; visita alla chiesa parrocchiale
• San Secondo di Pinerolo - Castello di Miradolo: aperture straordinarie e contesto artistico della Fondazione Cosso

Castello Miradolo e Monviso
Il Castello di Miradolo

Per sapere quali sono tutte le strutture aperte nel weekend clicca qui

castelliaperti.it