La Lisistrata del Liceo Ancina: un monito di pace

Gli studenti porteranno lo spettacolo anche a Ceresole in tutta la sua sorprendente attualità

Lisistrata Ancina

Applausi e riflessioni martedì 23 settembre al teatro I Portici di Fossano, dove gli studenti del liceo Ancina hanno portato in scena Lisistrata, celebre commedia di Aristofane. L’iniziativa rientra nel progetto del laboratorio teatrale d’istituto, coordinato dal professor Andrea Scarzello e da Antonio Battaglino, e rappresenta il risultato di un intero anno di lavoro.

La scelta del testo, complesso ma sempre attuale, ha colpito il pubblico per la sua forza simbolica: lo “sciopero del sesso” delle donne di Atene e Sparta diventa, nelle mani degli studenti, un messaggio di pace ancora oggi valido.

Il percorso teatrale ha coinvolto i ragazzi in tutte le fasi della produzione, dall’analisi dell’opera e del contesto storico fino allo studio dei personaggi, della dizione e dell’espressione corporea.

Lo spettacolo ha registrato il tutto esaurito e un grande entusiasmo da parte degli spettatori. Le interpretazioni dei giovani attori, ironiche e coinvolgenti, hanno reso omaggio allo spirito dell’autore greco, alternando momenti di comicità e riflessione.

Visto il successo ottenuto, il gruppo replicherà lo spettacolo sabato 29 novembre al teatro di Ceresole, dove si prevede un nuovo pienone per la Lisistrata dell’Ancina.