È un fine settimana dal sapore natalizio quello che sta per vivere Bene Vagienna. Tanti gli appuntamenti in calendario per sabato 18 e domenica 19 dicembre. Ne è regista l’associazione culturale “Amici di Bene”.
Alle 15,30 di sabato 18 dicembre, a Casa Ravera saranno presentati gli atti del convegno “Da Bene al Piemonte: memorie araldiche e genealogiche di famiglie sabaude tra arte e storia, tra guerra e pace” e quelli del convegno “Palazzo Perrone di San Martino, da dimora nobiliare a sede della Fondazione Crt”, insieme con l’atlante fotografico curato da Pino dell’Aquilia e l’incisione artistica “Storia e poesia di un antico parco” realizzata da Teresita Terreno. Sempre sabato, alle 18 nella chiesa di San Bernardino dei Disciplinanti bianchi sarà inaugurato il presepe artistico, che si potrà ammirare fino al 24 gennaio, nei giorni festivi: a scoprire le peculiarità della Natività allestita dagli “Amici di Bene”, che ogni anno viene ambientata in uno spazio diverso di Bene Vagienna (quest’anno è toccato al parco dei Conti Giriodi di Monastero), è atteso Mauro Gola, presidente della Camera di commercio e della Confindustria cuneesi, insieme con gli alunni della scuola primaria locale, la banda musicale di Bene Vagienna e i cantori di Revello. Alle 18,30 ancora del 18 dicembre, luci e canti natalizi riscalderanno la cappella dei Magi in via XX Settembre.
Il giorno seguente, domenica 19 dicembre, il centro storico del paese ospiterà l’«edizione natalizia» di Augusta antiquaria, il mercatino dell’antiquariato.
