Paolo Riberi e il volto femminile di Dio
Venerdì 10 ottobre alle 20,45 la suggestiva cornice trecentesca dell’ex chiesa di Santa Maria del Salice a Fossano ospiterà la prima presentazione del saggio “La voce della Dea gnostica” (Venexia Editore, Roma 2025) dello...
L’addio di Fossano a “Maso”, il tipografo
È mancato improvvisamente, a 75 anni, Mario Costamagna, fossanese doc, molto conosciuto in città per il suo lavoro (era un ex tipografo) e per il suo impegno a servizio della comunità. Per tutti era...
Claudio Baglioni sceglie Cervere
La magia della musica incontra il fascino di uno dei luoghi più suggestivi del Piemonte: l’Anfiteatro dell’Anima di Cervere sarà tra le tappe del “GrandTour La vita è adesso”, il tour con cui Claudio...
Coloratissimo Autunno a Fossano: la festa dei sapori, della terra e delle persone
Sabato 11 e domenica 12 ottobre Fossano accoglierà la 25ª edizione di "Coloratissimo Autunno", un appuntamento ormai storico promosso dal Comune di Fossano e che celebra i colori, i sapori e i profumi del...
Il nuovo anno accademico all’Unitre di Fossano
È cultura e socializzazione; stringere legami di amicizia nel contesto locale e “abitare” con più consapevolezza il proprio tempo. Questo è l’Università delle tre età (Unitre) di Fossano, dove sta per aprirsi il 44°...
MotorMons, che emozione!
“Se si salta da soli è solo un salto, se si salta insieme è la vita che inizia davvero”: sono le parole di Vanni Oddera che con il suo team ha fatto emozionare le...
San Lorenzo, lavori in corso nella casa natale di don Alberione
Lavori in corso nella casa natale di don Giacomo Alberione, immersa nella campagna sull’altopiano di San Lorenzo. L’antica cascina "Nuove Peschiere" è oggetto da alcune settimane di un restauro conservativo. I ponteggi esterni arrivano...
Leone d’oro per l’Economia: presidente Beppe Ghisolfi
Attuale consigliere di amministrazione del Gruppo mondiale delle Casse di risparmio e pioniere dell’educazione finanziaria, il fossanese Beppe Ghisolfi è stato nominato alla carica di presidente del Leone d’oro per l’Economia, designato da Sileno...
“Donne e motori”, la mostra al Salice Vecchio
La prima donna patentata in Italia (correva l'anno 1913), la prima che - a Parigi - incorse in una multa per eccesso di velocità. Le prime donne taxiste, le prime donne pilota, le prime...
Maddalene, il toro allo spiedo apre i festeggiamenti frazionali
È un calendario davvero lungo e ricco quello della festa di Maddalene, che inizia addirittura la domenica prima della festa vera e propria. L’apertura ufficiale dei festeggiamenti sarà infatti domenica 28 settembre, e farà...