L'esibizione della banda musicale, i canti di alunne e alunni della scuola primaria e, ovviamente, la "formula magica" senza la quale il portone della chiesa dei Disciplinanti bianchi non si sarebbe aperto. Nel pomeriggio di oggi (sabato 17 dicembre), a Bene Vagienna è stato inaugurato il presepe artistico allestito dall'associazione culturale "Amici di Bene". Come ospite d'onore per l'evento, il sodalizio ha invitato Ezio Raviola, presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo.
Ogni anno, gli "Amici di Bene" riproducono in scala un angolo di Bene Vagienna che diventa l'ambientazione per la Natività: per questo 2022, sono stati scelti i ruderi del santuario di Madonna delle Grazie. Collocato subito dietro il portone della chiesa dei Disciplinanti bianchi e protetto da una superficie trasparente, il presepe è visibile da via Roma. C'è tempo di ammirarlo fino al 24 gennaio, quando si svolgerà la fiera dedicata alla patrona della città, la beata Paola Gambara Costa.