Si sono concluse, alla vigilia di Ferragosto, le Miniaccegliadi, una tradizione per il piccolo paese dell’Alta val Maira che nel tempo ha coinvolto anche generazioni di bambini fossanesi presenti alla Casa alpina di Acceglio in occasione del Campo famiglie. Quest’anno l’appuntamento è tornato in grande stile grazie alla Mamo Educational Foundation - impegnata, tra l'altro, nella rivitalizzazione di Acceglio e dell’intera Alta valle – che con la riproposizione di questa iniziativa intende offrire un’occasione di incontro, di svago e di aggregazione nel periodo di maggior affluenza turistica. Ieri mattina, alla presenza dei rappresentanti del Comune e della Pro loco di Acceglio (che hanno collaborato all’organizzazione), di numerose autorità della Valle e dei turisti, si è tenuta la premiazione, che ha visto alternarsi sul podio i tanti bambini che in questi giorni si sono cimentati in fantasiose sfide: dalla corsa del cucchiaio al lancio del peso, dai calci di rigore ai 100 metri…
L'evento, che ha riscosso grande successo tra i turisti di tutta la valle, si è tenuto a conclusione dell’Estate ragazzi “I Gigants da Nosto Tero", altra validissima iniziativa della 'Mamo Educational Foundation' che ha coinvolto numerosi bambini dei Comuni dell’Alta valle.
Sabato 16 agosto, alle 16,30, all’area Midia (gestita dalla Mamo Educational Foundation) si terrà un concerto della Psa, il gruppo musicale fossanese che propone canti degli anni 60 e 70; una rimpatriata per la 'vecchia guardia' del gruppo, habituè - negli anni 70 - della casa alpina fossanese e grandi amici di Piero Zagnoni, all’epoca residente ad Acceglio (figlio del titolare del 'Londra', ritrovo dei giovani), fondatore, insieme alla moglie Oriana, della "Mamo Educational Foundation" nata in memoria del figlio Massimiliano, morto nel 2018 in un incidente in moto.
Servizio completo su La Fedeltà del 27 agosto
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui