Giovedì 21 agosto alle 20,30 si chiude la rassegna Libri Liberi organizzato a Roburent nella Confraternita di Sant’Antonio.
Ospite sarà Maria Teresa Milano, ebraista, scrittrice, musicista e traduttrice, impegnata da anni nello studio della cultura ebraica, in particolare nei suoi legami con il linguaggio, la Bibbia e la cultura pop. Autrice di saggi, racconti e progetti divulgativi, è una voce autorevole e appassionata. Tra i suoi libri più recenti: 21 storie d’amore (Sonda, 2023), Bellezza. Una forza per fiorire (Paoline, 2025) e Il palazzo dell’ebraico (Claudiana, 2025), scritto con Sarah Kaminski. Collabora con istituzioni culturali e accademiche in Italia e in Svizzera, tiene conferenze, laboratori e corsi fa parte del gruppo klezmer “Mishkalé” e il collettivo vocale Voci Fuori dal Coro con cui svolge attività concertistica. La sua presenza porterà a Roburent un approccio colto, accessibile e profondo alla spiritualità ebraica e alla riflessione sul senso del vivere e del raccontare.
A dialogare con lei e condurre le serate saranno: Bruno Vallepiano, scrittore e giornalista roburentese e Carlo Turco, docente in un liceo classico e all’Università degli studi di Torino; sceneggiatore e regista, autore, giornalista e critico cinematografico scrive per il teatro e il cinema.
Ingresso libero, info: pagina Facebook di Roburent o dell’associazione Savin.