Sguardi ecumenici di ieri e di oggi sul Credo

Settimana Di Preghiera Unità Dei Cristiani 2025 - Concilio di Nicea
Concilio di Nicea, 325 d.C.

Quest’anno ricorrono i millesettecento anni dal Concilio di Nicea, un evento che ha visto per la prima volta più di 300 vescovi radunati per formulare nell’unico Credo la fede professata da tutte le Chiese. Tale Credo, con le integrazioni apportate dal Concilio di Costantinopoli (381) ancora oggi è il “Simbolo” nel quale si riconoscono le Chiese Cristiane.

Per valorizzare questa ricorrenza, l’Ufficio per l’Ecumenismo ed il Dialogo della diocesi di Cuneo-Fossano in collaborazione con la Chiesa Cristiana-Evangelica di Cuneo e con le Parrocchie Ortodosse Romene di Cuneo e di Fossano ha programmato tre incontri dal titolo “Sguardi ecumenici di ieri e di oggi sul Credo”.

La parola “sguardi” dice la prospettiva di questi incontri: quella di offrire alcune riflessioni che le diverse confessioni cristiane hanno maturato nei secoli. In altre parole, un approccio semplice che possa aprire anche un dialogo sulla nostra fede oggi e che stimoli a continuare con ulteriori approfondimenti. Si tratta di incontri aperti a tutti.

Il primo è avvenuto a Boves, nella chiesa parrocchiale, martedì 11 marzo sul primo articolo: “Crediamo in Dio Padre”. Il secondo è stato a Fossano, parrocchia dello Spirito Santo martedì 3 giugno: “Crediamo in Gesù Cristo”. Il prossimo appuntamento è a Caraglio martedì 21 ottobre alle 20,45 ed è animato dal coro parrocchiale. 

A conclusione di questo ciclo di incontri, che si stanno rivelando interessanti e stimolanti, ci sarà una Celebrazione ecumenica sul Credo a Cuneo, nella Cattedrale, martedì 2 dicembre alle 20,45.