Centro polifunzionale a Sant’Albano: no al parco Olmi

L'Amministrazione propone in alternativa piazza Europa

Casetta Parco Olmi Piazza Europa
In alto la proposta a parco Olmi, in basso il rendering di piazza Europa

Svolta nel dibattito politico sul possibile futuro centro polifunzionale: nell’incontro di mercoledì 19 novembre, l’Amministrazione comunale ha respinto definitivamente la proposta della Pro loco di costruirlo al Parco Olmi, presentando invece un progetto alternativo in piazza Europa. Una decisione che riapre il confronto con la comunità e che ora attende il giudizio dei santalbanesi.

La proposta bocciata
La Pro loco aveva chiesto di realizzare una struttura di 25x10 metri adiacente a quella esistente nel Parco Olmi, con un investimento iniziale stimato in 200mila euro, interamente a carico dell’associazione che aveva già individuato i finanziatori tra alcune Fondazioni bancarie. “Avevamo già 20mila euro a bilancio e l’impegno di completare i lavori entro il 2026”, aveva spiegato a ottobre il presidente Gimmy Chiavassa.
Il Comune aveva anche valutato una versione meno impattante della struttura al parco, quantificata però in 400mila euro. Ma la risposta è stata comunque negativa.
“Il parco Olmi è il polmone verde di Sant’Albano, il luogo dove bambini e adulti trascorrono le loro giornate”, ha dichiarato il sindaco Massimo Ravera. “Ci siamo consultati anche con la minoranza e non possiamo acconsentire che vi venga costruita una struttura simile”.

La controproposta: rigenerazione urbana in piazza Europa
Il progetto alternativo presentato dall’Amministrazione prevede la realizzazione del centro polifunzionale in piazza Europa.

Articolo completo su La Fedeltà del 26 novembre 2025 
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui