Scuola, iniziano l’esame di terza media e la maturità

Come lo scorso anno solo una prova orale; per terza media quest’anno, a differenza del 2020, saranno in presenza

Vallauri Maturità Coronavirus03
Esami di maturità 2020 all'Istituto superiore "Vallauri" di Fossano

Si è chiuso un anno scolastico travagliato, caratterizzato da lezioni a singhiozzo tra didattica a distanza e presenza in classe, pesantemente condizionate dall’emergenza sanitaria provocata dal Covid. Le scuole dell’infanzia proseguono fino al 30 giugno, ma per la maggior parte degli alunni è tempo di vacanza o di attività estive, alcune delle quali ancora all’interno della scuola. Per gli studenti e le studentesse che chiudono i due cicli di istruzione iniziano i giorni dell’esame. Con la terza media si parte lunedì 14 giugno, con la maturità il 16.
Entrambi gli esami sono in presenza, esclusivamente orali, e nella forma ricalcano sostanzialmente quelli dello scorso anno.

L’esame del primo ciclo
Quest’anno, a differenza del 2020, l’esame di terza media è in presenza. Prevede una prova orale a partire dalla discussione di un elaborato su una tematica che i Consigli di classe hanno assegnato a inizio maggio, tenendo conto delle caratteristiche personali di ciascuno studente. I docenti hanno seguito i singoli alunni, fornendo loro un supporto e accompagnandoli durante la stesura. L’elaborato può essere scritto, multimediale, ma può essere anche una produzione artistica o tecnico-pratica e coinvolgere una o più discipline. La votazione finale resta in decimi (con possibilità della lode). L’ammissione all’esame viene deliberata dai Consigli di classe che si stanno svolgendo in questi giorni.

L'esame di maturità
Il colloquio dell’esame di maturità (in presenza, come nel 2020) partirà dall’elaborato che studenti e studentesse hanno scelto sulla base delle discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi. Lo hanno realizzato nel mese di maggio, seguiti e accompagnati da un docente di riferimento. L’elaborato può avere la forma più varia, in modo da tenere conto della specificità dei diversi indirizzi di studio, della progettualità delle istituzioni scolastiche e delle caratteristiche della studentessa o dello studente in modo da valorizzare le peculiarità e il percorso compiuto.
Dopo la discussione dell’elaborato, la prova orale (la cui durata indicativa è di circa 60 minuti) proseguirà con l’analisi di un testo già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento della lingua e letteratura italiana. Saranno poi analizzati, come lo scorso anno, dei materiali (un testo, un documento, un problema, un progetto, un’esperienza…) predisposti dalla commissione. All’interno dell’elaborato o nel corso del colloquio saranno esposte le esperienze svolte nei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto). Nella conduzione dei colloqui si terrà conto delle informazioni contenute nel curriculum dello studente, che comprende il percorso scolastico, ma anche le attività effettuate in altri ambiti, come sport, volontariato, attività culturali…
Il credito scolastico avrà un peso fino ad un massimo di 60 punti, con l’orale verranno assegnati fino a 40 punti. La votazione finale resta in centesimi e si potrà ottenere la lode.
Il numero di candidati che sostengono il colloquio non può essere superiore a 5 per giorno; l’ordine di convocazione dei candidati sarà secondo la lettera alfabetica stabilita in base al sorteggio dalle singole commissioni. La commissione sarà interna, con il Presidente esterno. L’ammissione dei candidati viene disposta dal Consiglio di classe durante lo scrutinio finale.