Sono stati 482 i partecipanti alle semifinali provinciali dei Giochi matematici, che si sono svolte sabato 16 marzo all’Istituto Vallauri di Fossano, scelto come sede e come punto organizzativo per la provincia di Cuneo. Cinque le sezioni in gara: C1 (prima e seconda media), C2 (terza media e prima superiore), L1 (seconda, terza e quarta superiore), L2 (maturandi e primi due anni universitari), Gp (universitari dal terzo anno in poi e adulti). I quarti di finale quest’anno si erano svolti online. I qualificati al Vallauri parteciperanno alla finale italiana che si svolgerà all’Università Bocconi di Milano il 25 maggio, mentre l’appuntamento a Parigi per le finali internazionali è in programma per il 25-26 agosto.
Tra gli allievi delle scuole del Fossanese, che si sono impegnati nella soluzione di quesiti logici, tali da premiare fantasia, intuito e genialità, hanno meritato il pass per Milano la villafallettese Roberta Giorgis (Istituto comprensivo Isoardo-Vanzetti), terza classificata nella categoria C1, la centallese Lorenza Calandri (Istituto comprensivo Isoardo Vanzetti) e il fossanese Davide Bioddo (Liceo Ancina), rispettivamente quarta e sesto nella categoria C2, la fossanese Silvia Canavero (Liceo Ancina), seconda nella categoria L2 e il villafallettese Nicolò Piola, ottavo nella categoria Gp.