Sabato 30 marzo, alle 14, alla Bocciofila di Maddalene, si aprono le iscrizioni al Canté j’euv 2024, evento organizzato dalla Pro loco che si terrà sabato 13 aprile a Maddalene, fuori dal periodo quaresimale - in cui la tradizione inserisce questa manifestazione - anche a causa dell’anticipo della Pasqua 2024. L’attesa, anche quest’anno, è già molta e, come succede da anni, in molti si presenteranno alla Bocciofila già prima dell’ora stabilita per assicurarsi un posto: i biglietti dell’evento da sempre vanno a ruba e ogni anno molti restano all’asciutto.
Ogni persona potrà iscrivere fino ad un massimo di 10 partecipanti.
Quest’anno la suggestiva camminata sotto le stelle, animata dalla musica e dai canti della tradizione popolare degli Amis ‘d la Madlana - che in ogni cascina ripetono il rito della questua delle uova a beneficio della padrona di casa - si snoderà lungo la via della vecchia stazione. La partenza (dalle 20 alle ore 20,45) pertanto è stata spostata nel cortile sul retro della Scuola materna. Qui i volontari della Pro Loco distribuiranno l’aperitivo con uova ripiene, lardo e salame.
L'articolo completo su La Fedeltà di mercoledì 20 marzo 2024